Con un’azione mirata, Bankitalia vigila sul risanamento dei crediti deteriorati e analizza l’operato esterno delle banche. Cosa sta succedendo? Bankitalia
Con i bilanci delle banche che si sono liberati dai crediti deteriorati, il settore degli Npl sta attraversando una fase
myNPL comunica che ha ricevuto incarico da una primaria Banca di settore di organizzare e gestire la procedura competitiva per
Con il recepimento delle la direttiva europea sul whistleblowing, le aziende italiane sono tenute a favorire segnalazioni di irregolarità e
Il Green Asset Ratio (GAR) è un indicatore che misura la quota di esposizioni sostenibili di una banca rispetto al
La Banca d’Italia ha pubblicato le Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali, che hanno lo scopo di promuovere
Nel 2023 l’Italia si posiziona al terzo posto in Europa con uno stock di 42,8 miliardi di crediti deteriorati su
Secondo la Corte di Giustizia Europea, la singola attività di credit scoring non può basare la decisione di una banca.
L’italiana UniCredit non è più considerata una banca di importanza sistemica globale, secondo l’elenco stilato dal Financial Stability Board (FSB).