
Nel 2022 è previsto un aumento del 3,8% di nuovi crediti deteriorati, che riguarderà in particolare le microimprese, il settore

L’economia globale continua a beneficiare degli effetti della campagna di vaccinazione e delle politiche espansive delle autorità monetarie e fiscali.

Il miglioramento delle prospettive dell’economia viene confermato dai dati sulla creazione di nuove imprese ma non siamo ancora tornati ai

Perché è importante che le banche riducano i crediti di cattiva qualità, i cosiddetti crediti deteriorati? Erogare credito è un

L’avvento dell’emergenza pandemica che ci ha colpito lo scorso febbraio 2020 ha determinato, nella gran parte delle imprese italiane, una

La collaborazione, partita a inizio novembre, è finalizzata a valorizzare i rispettivi portafogli di servizi e ambiti di specializzazione La

Lo ha detto la presidente della Banca centrale europea nel suo intervento al quarto Forum della Bce sulla supervisione bancaria

Malgrado le condizioni economiche sfidanti legate alla pandemia, queste imprese hanno realizzato più valore aggiunto delle startup e PMI innovative

Lo rileva un rapporto di Scope Ratings, agenzia di rating che monitora ogni mese l’andamento degli incassi delle operazioni di