Treasury & Finance Forum Day: al via il 15 settembre a Bologna
Scalda i motori la 14esima edizione del principale evento nazionale dedicato alla tesoreria e alla finanza e organizzato da AITI
L’economia è la disciplina che studia la produzione, lo scambio e il consumo di beni e servizi. Analizza i comportamenti di individui, imprese e governi nella gestione delle risorse e nell’organizzazione dei mercati.
Una giornata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
04/12/2025
dalle 10:00
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
08/06/2026
09:00 - 17:00
03/10/2025
Dalle 12:00 alle 13:30
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
05/06/2025
14:00 - 16:00
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
05/06/2025
09:50 - 13:00
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
03/06/2025
09:00 - 17:00
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
08/11/2024
09:00 - 13:15
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
07/06/2024
09:00 - 17:00
Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma
06/11/2023
19:30
Scalda i motori la 14esima edizione del principale evento nazionale dedicato alla tesoreria e alla finanza e organizzato da AITI
Gli extraprofitti, cioè i guadagni maggiori che gli istituti di credito ottengono grazie all’aumento dei tassi di interesse su mutui e
Nessuno lo dice, ma il debito cinese è una delle situazioni economiche più pressanti e preoccupanti che ci siano. Perché
La finanza è un tema centrale che appassiona e attraversa tutte le generazioni, espresso attraverso i timori per l’inflazione, la
Con il rialzo dei tassi di interesse, le spinte inflattive e l’incertezza sull’andamento economico che potrebbero portare a un incremento
Chiamato da sempre “oro rosso” per il suo intrinseco vlore come minerale indispensabile per l’industria, il rame potrebbe essere anche
Dopo quello sugli extraprofitti bancari, il Governo Meloni sta cercando di finalizzare un nuovo Ddl che riguarda i crediti deteriorati.
L’evoluzione delle Central Bank Digital Currencies(CBDC) influenzerà nel prossimo futuro l’intero ecosistema finanziario. Ma a che punto sono le valute digitali?
Nel primo semestre del 2023 la richiesta di mutui immobiliari risulta in calo del 22,4%. Viceversa, aumenta del 28% la