L’archivio degli articoli

Cybercrime: quali sono le vulnerabilità più sfruttate?
Le vulnerabilità di sicurezza informatica più sfruttate dai malintenzionati nel corso del 2022 sono dei bug noti da diversi anni, a cui le aziende non

Nadef Italia 2023, prospettive di crescita PIL e principali interventi
Con un leggero ritardo di un paio di giorni, il Governo ha presentato ed approvato la nota di aggiornamento (NADEF) a quella che una volta

ChatGPT e Bard possono essere ipnotizzati?
Un gruppo di ricercatori IBM ha dimostrato che è possibile ingannare ChatGPT e Bard inducendoli a dare risposte sbagliate. Come? Proponendo ai sistemi di AI

I campanelli d’allarme dell’economia cinese
L’economia cinese è in crisi da diversi anni. La crescita, un tempo rapida, è rallentata, e il Paese si trova ad affrontare una serie di

Italia quinto Paese al mondo per furto di account e-mail
Le e-mail sono tra i dati maggiormente frodati nel dark web e nella Top 10 a livello globale ci sono i servizi di posta come

Al via la quarta edizione di Milan Fintech Summit
Il 10 e 11 ottobre torna all’Allianz MiCo di Milano il Milan Fintech Summit, l’evento internazionale dedicato all’innovazione dei servizi bancari e finanziari, organizzato e

Le proiezioni future del debito globale
Il debito globale totale ammonta a quasi 305.000 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2023. Nei prossimi cinque anni, si prevede che questo aumenterà

Al via Forum Banca 2023: il 3 e 4 ottobre il mondo bancario protagonista a Milano
Tutto pronto per la sedicesima edizione di Forum Banca, l’evento di IKN Italy che coinvolge i protagonisti del mondo bancario, finanziario e fintech, in programma

NPL, Cavallaro (LUISS): “Materia complessa, servono esperti con una formazione specifica”
L’inizio della terza edizione dell’Executive Programme in Gestione degli NPL della Luiss Business School è l’occasione per parlare delle novità sul fronte del mercato dei

Scrittori contro OpenAI: ChatGPT viola il copyright
La legge sul copyright può essere bypassata dall’Intelligenza Artificiale? Alcuni scrittori famosi hanno fatto causa a OpenAI, azienda madre di ChatGPT, per presunta violazione del

Gli italiani con un finanziamento in corso sono sempre più numerosi
Nel primo semestre del 2023 i cittadini italiani con un finanziamento attivo sono aumentati dell’11,8%, portando il totale al 51,4%. La difficile situazione economica globale,

Controllo a distanza del lavoratore: cosa prevede la legge?
I sistemi di controllo a distanza possono essere impiegati dal datore di lavoro solo in determinate circostanze e per finalità stabilite dalla legge. Le telecamere

Superbonus e cessione del credito: come funziona la remissione in bonis
Proroga fino al 30 novembre 2023 per avvalersi della remissione in bonis: l’Agenzia delle Entrate scioglie ogni dubbio, sorto col Decreto Cessioni e spiega quali

Cyber security: come si posiziona l’Italia
Rispetto alle altre nazioni europee, il settore della cyber security in Italia risulta ancora in ritardo, nonostante una sensibile crescita negli ultimi anni. Mancano adeguata

Cos’è e come funziona l’assicurazione sul prestito?
L’assicurazione sul prestito è un particolare tipo di polizza che mette al sicuro sia il soggetto che richiede il finanziamento sia l’istituto bancario che lo
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o