L’archivio degli articoli

Factoring, mercato in crescita del 9,7%
Nonostante la crisi, il mercato del factoring in Italia è andato molto bene, affermandosi nelle prime posizioni a livello globale Nel 2021 il settore del

Come nasce, cresce e si sviluppa un leader del recupero crediti: il gruppo R.E.D.S.
La pandemia ha segnato gli ultimi due anni. Crisi economica immediata, ripresa successiva. Voi non solo non ne avete particolarmente risentito, ma anzi avete effettuato

Nasce Cherry Bank e si conclude l’integrazione tra Banco delle Tre Venezie e Cherry 106
L’Assemblea degli azionisti dell’istituto di credito ha approvato la modifica dello statuto che prevede il cambio di denominazione sociale. Il CEO Giovanni Bossi: «Siamo una

EuropaFactor S.p.A. è tra i principali attori nel settore degli NPE bancari: ha emesso un prestito obbligazionario da 5 M€.
La società userà tale prestito a supporto della propria crescita organica e per lo sviluppo del piano industriale, incentrato sull’acquisizione di portafogli di crediti sul mercato

Le agenzie di rating
Chi sono, cosa fanno e come sono nate I rating del credito forniscono agli investitori al dettaglio ed a quelli istituzionali informazioni che li aiutano

GACS Npl, un’altra proroga in arrivo
MEF e Unione europea si stanno confrontando sul rinnovo della GACS per gli Npl: no ad un’apertura verso i crediti Utp La GACS, la garanzia

Banca Ifis “top buyer” di crediti deteriorati, con 3,7 miliardi di euro di acquisti
Nel 2021 sul mercato italiano sono state effettuate transazioni di crediti non performing per complessivi 33 miliardi di euro. Di questi, 3,7 miliardi di euro

Younited accelera la sua crescita: dopo un 2021 da record, prevede di raggiungere i 5 miliardi di euro di GMV complessivo nel 2022
Younited ha registrato una crescita senza precedenti nel 2021, con un aumento annualizzato del GMV di oltre il 140%, con 1,2 miliardi di euro, di

Credit Awards 2022: è Debora Rosciani il premio speciale giornalista dell’anno
Debora Rosciani sarà nostra ospite ai Credit Management & Collection Awards del 9 marzo 2022 per ritirare il premio speciale giornalista dell’anno Tra le tante

I bias (difetti) cognitivi che fanno male nel mondo degli affari
Il cervello umano è capace di cose incredibili, ma a volte è anche estremamente difettoso. La scienza ha dimostrato incontrovertibilmente che tendiamo a fare ogni

Open banking: il boom del mercato globale (+25%) e degli utenti in Europa (+50%) non traina il Belpaese: solo il 5% degli utenti italiani usa servizi fintech
La rivoluzione fintech delle banche è cominciata: secondo il Financial Times l’80% degli istituti bancari sta adottando tecnologie Open Banking. Il mercato globale sta crescendo

Credit Management & Collection Awards: una serata da medaglia d’oro!
Il 9 marzo 2022 conosceremo i vincitori della sesta edizione dei Credit Management & Collection Awards, in compagnia di un grande campione dello sport, medaglia

Sofferenze nette in calo a 15 miliardi a dicembre 2021
A dicembre 2021 gli Npl delle banche italiane sono scesi a 15,1 miliardi di euro: in calo del 30% circa in un anno Dopo un’improvvisa

Smitizziamo i più importanti miti legati agli investimenti
Ci occupiamo dei falsi miti che, ancora oggi, ed incredibilmente, pervadono la mente, e condizionano i comportamenti, degli “investitori”. Iniziamo subito col botto: investire non

Videogiochi e la loro importanza anche come investimento
I videogiochi da una nuova prospettiva: non solo strumento di intrattenimento Tutti siamo stati piccoli. E tutti abbiamo giocato ai videogiochi, che si sia la
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o