L’archivio degli articoli

Oltre 10.000 miliardi di euro si trovano sui conti correnti degli italiani
Gli italiani sono ricchi, lo sapevate? Scommettiamo che se parlate col vicino, il conoscente o l’amico avrete invece tutt’altra informazione? Ma è proprio così, perché

I crediti deteriorati verso le imprese quest’anno aumenteranno
L’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e la Cerved, l’importante agenzia milanese di informazioni commerciali, hanno rilasciato il loro consueto report annuale sullo stato degli NPL delle

ABI-Cerved: +3,8% di crediti deteriorati nel 2022
Nel 2022 è previsto un aumento del 3,8% di nuovi crediti deteriorati, che riguarderà in particolare le microimprese, il settore dei servizi e dell’industria Nel

Italiani, popolo di abitudinari del prestito
Secondo una ricerca Younited più del 60% delle persone ha già richiesto tre o più prestiti nel corso della propria vita Il 2021 è stato per il

La stabilità finanziaria delle famiglie italiane migliora
L’economia globale continua a beneficiare degli effetti della campagna di vaccinazione e delle politiche espansive delle autorità monetarie e fiscali. Segnali di rallentamento sono tuttavia

Il Gruppo Fire acquista un portafoglio da 4 milioni di euro di GBV
Il Gruppo Fire, prima realtà indipendente italiana nel settore Credit Management, ha acquistato dal Gruppo Cassa di Risparmio di Asti un portafoglio di crediti non performing per

Intervista a Lucia Marciano, founder di myNPL.it
Nel corso del 2021 myNPL conferma il trend di crescita che caratterizza la sua attività dalla creazione del portale. Facciamo un bilancio dell’anno trascorso con

Abi: Npl in crescita di un miliardo al mese
Gli Npl in seno alle banche italiane tornano a crescere dopo 7 anni: a novembre 2021 hanno raggiunto circa 18 miliardi di euro Era il

Criptovalute, nel 2021 è record di transazioni illecite
Le transazioni illegali in criptovalute sono raddoppiate in un anno, passando da 7,8 miliardi di dollari nel 2020 a 14 miliardi di dollari nel 2021

Sono più di 332mila le nuove imprese registrate nel 2021
Il miglioramento delle prospettive dell’economia viene confermato dai dati sulla creazione di nuove imprese ma non siamo ancora tornati ai valori precedenti alla pandemia È

Osservatorio PwC: aziende fintech in crescita del 31%
Nonostante la pandemia, nel 2020 il comparto del Fintech ha registrato una crescita dei ricavi del 31%, spinta in particolare dal segmento Lending e Pagamenti

L’evoluzione dei crediti deteriorati post pandemia
Il tema degli NPL va oggi declinato in un nuovo contesto, legato soprattutto agli impatti della pandemia. Qual è quindi la situazione corrente sul mercato,

Le Eccellenze italiane alla 6^ edizione dei Credit Management & Collection Awards
Si avvicina la finale dell’appuntamento annuale che premia le eccellenze del mondo della gestione e del recupero crediti, del credit management, delle informazioni commerciali e

Pagamenti digitali: perché convengono alle imprese
I pagamenti digitali offrono alle imprese numerosi vantaggi: in primo luogo la possibilità di attirare nuovi potenziali clienti La digitalizzazione ha ormai coinvolto aziende di

Le aziende pagano con la carta di credito, anche a Natale
Aumenta il numero delle aziende che pagano con la carta di credito: circa un quarto l’ha utilizzata per pagare la festa di Natale L’uso dei
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o