Il reshoring, noto anche come “insourcing” o “on-shoring”, si riferisce al processo di riportare la produzione e altri tipi di
La “scienza triste” è un termine dispregiativo per l’economia. Il saggista, storico e filosofo scozzese Thomas Carlyle ha usato questa
Negli ultimi tre mesi la crescita dell’economia italiana ha registrato il maggiore incremento rispetto a quella di qualsiasi altro paese del G7.
Un detto dice che “il denaro non dorme mai“, poiché il denaro può sempre lavorare per voi, a qualsiasi ora
Unità in tempo di crisi. Questo è il tema di fondo delle riunioni annuali per parlare di economia del Fondo
I principi dell’economia circolare risalgono a 3.000 anni fa. Le prove archeologiche dimostrano che i Romani riciclavano i rifiuti dopo
I tassi di interesse sono l’importo degli interessi dovuti per periodo, in proporzione all’importo prestato, depositato o preso in prestito (chiamato
La trickle-down economics è una teoria che sostiene che i benefici per i ricchi si ripercuotono su tutti gli altri.
Il fintech non è nato negli ultimi anni, ma già con la “computer age”, e si è sviluppato dopo la