In un summit sui crediti organizzato del Sole 24 Ore si è parlato di GACS, Non Performing Loans e stress
Il governo prevede di incassare 20 miliardi entro il 2026 da usare per ridurre il debito pubblico vendendo aziende statali.
La ricchezza in Italia è in mano a pochi. E’ un dato di fatto conclamato, che si legge nell’analisi della
Il lancio di monete digitali da parte di banche centrali sostenute dagli Stati potrebbe essere frenato da preoccupazioni per la
Le big tech sono un pericolo per cittadini e banche, e l’euro digitale è l’antidoto; questo il messaggio del nuovo
Il Senato ha approvato il DDL Capitali, concernente interventi a sostegno della competitività dei capitali, e e delega al Governo per la
La Vigilanza BCE è preoccupata per proposte che potrebbero danneggiare lo smaltimento degli NPL. Per il FSB (Financial Stability Board)
Nel 2023 i pagamenti digitali e quelli in contanti potrebbero arrivare a uguagliarsi. Lo afferma L’Osservatorio sui pagamenti digitali di
Cos’è e come funziona la Centrale Rischi di Banca d’Italia? Ne abbiamo parlato con Marco Damiani di CentraleRischiPRO. In una