L’archivio degli articoli

A febbraio prosegue la ripresa del credito. I dati nel rapporto Experian
Crescita marcata in tutti gli indicatori del credito: prestiti finalizzati +14,57%, prestiti personali +22,16% e mutui +24,30% Importanti segnali di ripresa sul fronte del credito. Secondo

Covid, boom di case all’asta: +63,5% negli ultimi sei mesi
Il rapporto del Centro Studi Sogeea registra oltre 15mila case messe all’asta nel secondo semestre del 2020, circa un terzo al Nord del Paese. Il

Sandro Antonioli (Banca Etica): “È tempo di ragionare su che futuro vogliamo (ri)costruire”
Intervista al responsabile crediti di Banca Etica sulle condizioni di accesso al mercato bancario da parte di famiglie e imprese e sul ruolo che la

Gimme5 e Conto Lingotto entrano in Nexi Open
I due servizi, in quanto parte dell’ecosistema open banking di Nexi, saranno offerti alle sue banche partner Nexi Open, l’ecosistema per l’open banking cui possono

Polis Fondi sgr lancia il suo primo veicolo italiano multicomparto dedicato agli Npe
Cerved Credit Management è il partner del progetto, mentre PwC è l’advisor del fondo A fine febbraio 2021 Polis Fondi sgr ha costituito Taurus: un

Credito e liquidità: domande di moratoria a 295 miliardi di euro, oltre 141 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI. Superano i 21,6 miliardi i prestiti garantiti da SACE
Le banche hanno ricevuto oltre 200 mila domande di sospensione delle rate del mutuo, per un importo medio pari a circa 94 mila euro. Le

IBL Banca perfeziona operazione di cartolarizzazione su NPL come Arranger
Nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione la Banca sottoscrive titoli per complessivi 7 milioni di euro IBL Banca ha concluso un’operazione di cartolarizzazione avente come sottostante crediti

Nuovo acquisto portafoglio NPL da parte di SOREC tramite la piattaforma BlinkS
SOREC S.r.l., servicer indipendente che opera nella gestione stragiudiziale e giudiziale dei crediti problematici, si è aggiudicato un portafoglio di crediti chirografari per un valore

Alberto Sondri: “Ecco perché le banche riescono a recuperare più crediti degli investitori”
L’Executive Director di Cribis Credit Management commenta per CreditNews i risultati della prima edizione dell’Osservatorio Npe Nel dicembre 2020 è stata pubblicata la prima edizione

Riparte l’economia globale nel 2021 (+5%) ma gli scenari rimangono incerti
Il documento di previsione economica di Atradius evidenzia che le economie avanzate stanno iniziando a riprendersi dalla recessione Lo sviluppo dei vaccini e le politiche

Il servicer italo-francese iQera rileva la concorrente romana Serfin97
iQera Group – che dal dicembre 2018 deteneva la maggioranza del capitale di Serfin97, è salita al 98,24% della società iQera Group (ex MCS-DSO), realtà

I 5 film ‘economici’ che chi lavora nel settore del credito o della finanza dovrebbe vedere
Un elenco di film e documentari da non perdere sul mondo del credito e della finanza Economia e finanza sono temi complessi e affascinanti al

ABI e GBIC fanno appello all’Europa per una maggiore flessibilità sugli Npl
La richiesta è stata avanzata attraverso un position paper firmato da entrambe le associazioni bancarie Molti operatori del settore degli Npl hanno chiesto alle autorità

SEFIN SpA: Una storia di soluzioni informatiche lunga 40 anni
Esperienza come sinonimo di soluzione. Era il 29 gennaio del 1981, quando da un slogan semplice e chiaro “Soluzioni nell’informatica” nacque SEFIN. Un motto che

Calendar provisioning e nuova definizione di default: cosa ne pensa Visco
Nel corso di un’audizione alla Camera, il governatore di Bankitalia ha anche indicato una serie di misure per affrontare il problema degli Npl “L’aumento dei
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o