L’archivio degli articoli

Con la pandemia aumentano le richieste di credito da parte delle imprese: nel 2020 +24,5%
In termini assoluti si tratta della migliore performance negli ultimi 7 anni. Importo medio richiesto sale a 80.941 euro segnando +22,7% rispetto al 2019 Nell’ultimo

Al via l’instant lending per le pmi della banca fintech AideXa
L’istituto di credito ha lanciato il nuovo servizio in collaborazione con la società di global information Experian Experian, principale società di global information service al

Bankitalia: 6.500 fallimenti in più entro il 2022
Stando all’ultimo report di Bankitalia, entro il 2022 potrebbero chiudere 2.800 imprese, a cui si aggiungono 3.700 fallimenti “mancati” nel 2020 Il coronavirus non ha

LinkedIn: il social dei professionisti ti aspetta
Non sei su LinkedIn o vorresti imparare ad utilizzarlo in modo più proficuo? Allora, partecipa al nostro webinar, venerdì 19 febbraio 2021 LinkedIn non è

Banco delle Tre Venezie e Cherry 106 siglano l’accordo all’unione
Giovanni Bossi azionista di riferimento e Amministratore Delegato Banco delle Tre Venezie e Cherry 106 si preparano all’unione. É stato firmato, a seguito dell’approvazione dei due

Galmarini (Assifact): “La nuova definizione di default e il calendar provisioning innescheranno una nuova ondata di Npl”
Uno studio di Assifact prevede un impatto per il 2021 di 7,6-12 miliardi di euro di crediti deteriorati sui bilanci delle banche Il 2021 porterà

Il servicer Officine CST acquista oltre 160 milioni di euro di Npl nel 2020
La società ha anche intermediato più di 200 milioni di euro attraverso i suoi veicoli fintech Non solo non ha risentito del coronavirus, ma ha

Unirec e Debitos: nel 2021 il mercato secondario dei crediti deteriorati raggiungerà i 40 miliardi
Siglata una partnership tra Unirec e la piattaforma europea Debitos per il trading di crediti deteriorati. Unirec, Unione nazionale imprese a tutela del credito –

Il servicer iQera sale al 98,24% della concorrente Sistemia
Nell’operazione, iQera ha acquisito l’intero capitale di Kite Capital, a sua volta titolare di una partecipazione indiretta in Sistemia Il gruppo italo-francese specializzato in gestione

Cairn Capital, controllata da Mediobanca, prepara la fusione con il servicer britannico Bybrook Capital
Mediobanca sarà azionista di maggioranza con una quota del 64% circa, mentre il restante 36% sarà in mano agli ex azionisti di Bybrook e agli attuali azionisti di minoranza

Fintech, partita la sperimentazione ABI su euro digitale
Il marchio Digital Euro già registrato dalla Bce, la sperimentazione italiana avviata. La presidente della Banca centrale: “Speriamo non ci vogliano più di cinque anni

Npe, cosa aspettarci per il 2021? Ecco le previsioni di Banca Ifis
Per quest’anno il Market Watch della società si aspetta un aumento di 19 miliardi dei crediti deteriorati lordi nei bilanci bancari Quest’anno aumenteranno di 19

Elena Goitini nominata AD di BNL. È la prima donna alla guida di una grande banca italiana
Andrea Munari, attuale Amministratore Delegato, viene nominato Presidente. Abete Presidente dal 1998 lascia l’incarico per dedicarsi alla presidenza della Luiss Business School La BNL, del

Zenith Service annuncia il closing della sua terza cartolarizzazione immobiliare
Zenith Service S.p.A. annuncia il suo terzo closing di una cartolarizzazione immobiliare realizzata ai sensi dell’art. 7.2. della legge sulla cartolarizzazione n. 130/99, modificata con

Se gli Npl si gestiscono con la blockchain
Sorec e WizKey nel gennaio 2021 hanno chiuso due operazioni nel settore dei crediti deteriorati grazie a 2 piattaforme basate sulla blockchain La blockchain non
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o