
L’indagine di Assifact mostra come il factoring viene applicato dalle imprese italiane e quali sono gli aspetti che ne favoriscono

Approvato dal CDM l’11 aprile il DEF 2023, ed inviato al Parlamento il 13 aprile 2023, il Documento di Economia e Finanza

Le prospettive offerte dall’ultimo World Economic Outlook di Aprile 2023 sono nuovamente incerte. La causa sono le turbolenze del settore

A febbraio Bankitalia attesta, in una sua pubblicazione specifica, come i tassi d’interesse sui nuovi prestiti bancari alle famiglie per l’acquisto

Con la crisi pandemica e le crescenti difficoltà da parte delle imprese il factoring è diventato uno strumento sempre più

Con il procedere rapido della digital transformation anche in ambito finanziario e creditizio diventa sempre più importante tutelarsi da eventuali

La crisi dei mutui subprime iniziata nel 2007 ha dato una cattiva fama al concetto decennale di cartolarizzazione, ma è

Di fronte alle nuove sfide imposte dal mercato molte banche hanno iniziato ad investire nell’Intelligenza Artificiale, lato governance in primis,

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea le linee guida della Commissione UE recanti la procedura di vendita alle condizioni migliori (best execution) di NPL sui mercati