Accesso al credito

Altri temi affini:
  • Prestiti e finanziamenti ,
  • Credito commerciale

Con Accesso al Credito s’intende la possibilità da parte di un soggetto fisico o di un soggetto giuridico di poter richiere un finanziamento presso un istituto di credito o una finanziaria.

Eventi in evidenza

CREDITWEEK 2026 – Data Power

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

08/06/2026

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

08/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

Gli italiani con un finanziamento in corso sono sempre più numerosi

Nel primo semestre del 2023 i cittadini italiani con un finanziamento attivo sono aumentati dell’11,8%, portando il totale al 51,4%.

Leggi tutto >>
articolo

Perché la tassa sugli extraprofitti diventa un ostacolo per l’accesso al credito?

Gli extraprofitti delle banche italiane sono al centro delle discussioni economico-finanziarie in Italia. Si tratta dei guadagni maggiori che gli

Leggi tutto >>
articolo

La BCE rialza i tassi di interesse per la decima volta consecutiva: sarà anche l’ultima?

Il consiglio direttivo della BCE, sorprendendo la maggior parte degli analisti, ha rialzato ancora i tassi d’interesse per combattere la

Leggi tutto >>
articolo

illimity e CrescItalia insieme per supportare le PMI

illimity Bank S.p.A., attraverso la propria Divisione Investment Banking, unitamente a CrescItalia Servizi Imprese, advisor fintech specializzato nel creare soluzioni

Leggi tutto >>
articolo

Credito alle famiglie, aumentano le richieste ma diminuiscono gli importi

Nei primi sei mesi del 2023 è stato riscontrato un aumento delle richieste di accesso al credito, ma prestiti e

Leggi tutto >>
articolo

Mutui: richieste in calo del 22,4% nel primo semestre 2023

Nel primo semestre del 2023 la richiesta di mutui immobiliari risulta in calo del 22,4%. Viceversa, aumenta del 28% la

Leggi tutto >>
articolo

Sta per esplodere una bomba globale sul debito?

Una buona parte dei Paesi a basso reddito si trova sull’orlo di una crisi del debito, facendo temere un contagio

Leggi tutto >>
articolo

Basilea III: cosa prevedono le nuove regole dell’UE sul settore bancario?

Finalmente, dopo parecchio tempo che se ne parlava, l’UE ha approvato le nuove regole per le banche, quelle che vanno sotto

Leggi tutto >>
articolo

Sostenibilità e finanza, Vandone (MISOM): “Criteri ESG strategici per lo sviluppo aziendale nel medio-lungo termine”

Mai come ora si sta comprendendo l’importanza di integrare criteri ESG nelle strategie aziendali, al punto che potremmo dire che

Leggi tutto >>
articolo