
Al convegno organizzato dall’Osservatorio T6, riflettori puntati sul Codice della crisi, posticipato al 2021. Occorrono tempi più lunghi per l’adeguamento

Banca IFIS acquista stock da Unicredit, PwC e EY prevedono esplosione delle sofferenze e flessione dei rendimenti. Fare previsioni precise

Per la banca d’investimento milanese la crisi sanitaria genererà 22 miliardi di crediti deteriorati, con un aumento dell’Npe ratio dall’attuale

L’istituto senese e AMCO hanno trovato l’accordo per il progetto di una bad bank che prevede un’operazione da circa 8

La Cassazione ha chiarito ogni dubbio interpretativo, estendendo anche ai cessionari di crediti acquistati nelle operazioni di cartolarizzazione quella speciale

Nonostante la pandemia da covid19 abbia messo in ginocchio diversi settori, il Fintech continua a crescere: previsti 290 miliardi di

I nuovi appuntamenti di CreditNews per conoscere strategie e punti di vista dei più importanti manager e professionisti del tuo

Tra i settori più resilienti ci sono farmaceutico, TLC, ICT e media, chimica e consulenza. Tra quelli più penalizzati turismo/tempo

I flussi di cassa risulteranno sostanzialmente dimezzati, con punte del 90% per le aziende operanti nei settori ad elevata incidenza