L’archivio degli articoli

Bankitalia: il contante costa ai commercianti più delle carte
Salta la norma che introduce la soglia di 60 euro sotto la quale i commercianti possono rifiutare i pagamenti elettronici. Lo ha confermato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenendo

AMCO: investimenti per 7,5 mld di euro in UTP e NPL entro il 2025
Approvato il Piano Strategico 2025 di AMCO che prevede una strategia di crescita diversificata e l’integrazione della sostenibilità in tutta la catena del valore. Crediti

Economia italiana migliore di tutti i Paesi del G7?
Negli ultimi tre mesi la crescita dell’economia italiana ha registrato il maggiore incremento rispetto a quella di qualsiasi altro paese del G7. Nel frattempo, il successo delle

Cyber bullismo e adescamento online: i rischi per i minori
Cyber bullismo, adescamento online e sextortion sono fenomeni sempre più diffusi. È necessario alimentare una cultura del rischio informatico relativa al corretto utilizzo del web,

2022 anno di successi per myNPL, il portale delle transazioni NPL
Nel corso del 2022 myNPL ha visto confermarsi il trend di crescita dei portafogli ceduti e del fatturato sviluppato. Ne parliamo con Lucia Marciano, founder

C’è una nuova crisi dei fondi immobiliari?
Sebbene l’impennata di richieste di riscatto in un fondo immobiliare a reddito (REIT) non quotato di Blackstone della scorsa settimana non abbia avuto ripercussioni più

Microchip sottopelle per i pagamenti: è realtà in UK e Svizzera
Sembra fantascienza ed invece è realtà: oggi è possibile pagare al ristorante o in un negozio semplicemente avvicinando la mano al lettore POS. Tutto ciò

Cisco: italiani “troppo rilassati” sulla cyber security
Qual è l’atteggiamento degli italiani in tema di sicurezza informatica? Lo ha rivelato di recente Cisco, etichettando come “troppo rilassato” il comportamento nei confronti delle

Ma è vero che il bitcoin consuma davvero tanta energia?
Utilizzando i dati esclusivi del Cambridge Centre for Alternative Finance, forniamo nuovi spunti di riflessione sull’impatto dell’enorme energia utilizzata per estrarre bitcoin – un’attività che

Il futuro delle pensioni secondo il Governo
Nella Finanziaria del prossimo anno è previsto un nuovo sistema di ricalcolo delle pensioni che rivaluta al 100% alcuni tipi di assegni. Vediamo quali rientrano in questa

Finanza per pochi? Tutta questione di linguaggio: i mercati finanziari possono essere alla portata di tutti
C’è chi è convinto di sapere tutto e chi invece pensa non facciano per lui: stiamo parlando dei mercati finanziari. Che la si ami o

Qrishing: cos’è la nuova truffa dei QR Code
Il Qrishing è una nuova forma di phishing legata ai QR Code. Questa nuova tecnica ha già fatto molte vittime negli States e non solo.

Il modello “compra ora, paga dopo” (BNPL) è un modello di business sostenibile?
Le chiusure pandemiche hanno accelerato la già crescente popolarità delle transazioni “compra ora, paga dopo” (BNPL). Ma per gli operatori che si occupano di queste

Telemarketing: l’iscrizione al RPO impedisce il trattamento dei dati personali
L’iscrizione al RPO revoca l’autorizzazione al telemarketing (chiamate indesiderate) e al trasferimento a soggetti terzi dei dati personali rilasciati per scopi promozionali. Come iscriversi al

NPL: varrebbero doppio se la giustizia fosse più veloce
La lentezza della giustizia civile concernente gli NPL ne sminuisce il valore, che potrebbe essere ben più alto se essa fosse più veloce, efficace ed
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o