L’archivio degli articoli

Le cose importanti da sapere sul crollo di FTX
Il crollo della borsa di criptovalute FTX ha scosso il mondo delle criptovalute, e ha scatenato una corsa alla ricerca di miliardi di dollari scomparsi.

Coppa del Mondo di calcio in Qatar: la più costosa di sempre
Da pochi giorni il Qatar è diventato il primo Paese del Medio Oriente a ospitare la Coppa del Mondo. Ma la preparazione della piccola nazione

Easyfintech, una startup innovativa per il settore Fintech
Il fintech è sulla bocca di tutti, inutile negarlo. E, per fortuna, non a caso. Ed in Italia sorgono spesso startup innovative nel settore. Easyfintech

Licenziamenti delle aziende tech: perché lo fanno?
Mark Zuckenberg di Meta ha dichiarato che è stata una delle decisioni più difficili da prendere in 18 anni di gestione dell’azienda. Ma i licenziamenti che

Cyber security, oltre 73 milioni di intrusioni al giorno
Dalla pandemia in poi, gli attacchi informatici sono aumentati in modo esponenziale. E il problema riguarda tutti, imprenditori, manager e dipendenti. Tra le altre cose,

Finanza e dati: anche se ci sono, non si usano
Secondo una recente ricerca di Workday, il 53% dei CFO italiani, pur disponendo dei dati necessari, continua a prendere decisioni basate sull’istinto. Peggio di noi,

Credito, Cocolo (SST): “Fondamentale valorizzare la figura del professionista recuperatore”
Il settore del credito in Italia sta affrontando un periodo di grandi cambiamenti. Quali sono le principali criticità che le società di recupero crediti dovranno

Riservatezza dei dati: obiettivi e requisiti della nuova ISO 27001:2022
Il 25 ottobre è uscita la terza edizione della ISO 27001: 2022, quale norma relativa ai Sistemi di Gestione della sicurezza delle informazioni al fine

Criptovalute: perché il fallimento di FTX è così importante?
Nel fine settimana si sono moltiplicati i problemi per la borsa delle criptovalute FTX, che ha faticato a contabilizzare il denaro scomparso poche ore dopo

I crediti nel settore farmaceutico, una nicchia di forte interesse
La gestione del credito si rivela estremamente complessa anche quando riguarda il settore farmaceutico e la sanità pubblica. Abbiamo approfondito gli effetti dei ritardi nella

Data Breach: quando notificare la violazione al Garante?
Il termine Data Breach significa letteralmente, “violazione di dati”. I dati personali conservati e trattati da aziende o pubbliche amministrazione possono essere esposti al rischio

Crediti deteriorati e riserve bancarie in tempi di crisi
A causa del loro ruolo cruciale nel finanziamento dell’economia, le banche sono molto colpite da shock endogeni, come le recenti crisi, tra cui la pandemia

Crowdfunding: da Consob arriva la svolta ufficiale
Dall’11 novembre 2023 tutti i soggetti che intendono gestire piattaforme di crowdfunding dovranno ricevere apposita autorizzazione da Consob o Banca d’Italia. I suddetti portali saranno

L’Open Banking cresce del 20%, soprattutto tra i giovani
Secondo l’analisi di CRIF, l’Open Banking continua ad attrarre nuove adesioni, in particolare tra i giovani. Il 30% dei fruitori sono soggetti “New Credit”, mentre

Fintech ed ESG: un binomio vincente
Fintech ed ESG sono due concetti che sembrano lontani anni luce, ma tutt’altro: la verità non potrebbe essere più diversa. Facciamo un po’ di chiarezza
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o