L’archivio degli articoli

Banche, assicurazioni, SIM. Quali sono le migliori d’Italia?
387 banche, 108 assicurazioni, 28 SIM. La lente di Mediobanca sulla finanza italiana ci dice quali siano le migliori società. C’era una volta… 57 anni

Hacker etico: chi è e perché è utile in azienda
L’hacker etico è ciò che si potrebbe definire un “hacker buono”. Il suo compito consiste nel proteggere le aziende da eventuali attacchi dei cyber criminali.

Crediti energia: un utile approfondimento
Senza energia il mondo non può andare avanti, è un dato di fatto. Quindi, che cosa sono i crediti energia, e come aiutano le imprese?

Il denaro non dorme mai. Per davvero
Un detto dice che “il denaro non dorme mai“, poiché il denaro può sempre lavorare per voi, a qualsiasi ora del giorno. Il denaro, poi,

Inflazione, stagflazione e deflazione. Cosa sono?
Oggi, l’inflazione elevata e il rallentamento della crescita economica hanno contribuito a creare preoccupazioni per la stagflazione. Come siamo messi con l’inflazione? A settembre 2022,

Economia globale non particolarmente in forma
Unità in tempo di crisi. Questo è il tema di fondo delle riunioni annuali per parlare di economia del Fondo Monetario Internazionale e della Banca

Assilea: il mercato del leasing cresce dell’8,7%
Secondo Assilea, il mercato del leasing è cresciuto anche nei primi nove mesi del 2022 (+3% nel 2021), con uno stipulato complessivo di 22,3 miliardi

Un piano non è una strategia
Una cosa è avere un piano, una cosa è programmare, stilare ed implementare una strategia. E sono due cose molto, molto diverse. La pianificazione strategica

Fideiussione a semplice richiesta: la sentenza del Tribunale di Cremona
Una recente sentenza del Tribunale di Cremona ha precisato che in presenza di una fideiussione a semplice richiesta, è sufficiente una richiesta scritta di pagamento

Intelligenza artificiale e privacy dati: quanto incide sulla fiducia dei consumatori
Un recente sondaggio di McKinsey condotto su oltre 1.300 leader aziendali e 3.000 consumatori in tutto in mondo ha dimostrato come l’Intelligenza artificiale, le tecnologie

Crediti insoluti: qual è la situazione di privati ed aziende?
I settori in maggiore difficoltà per i crediti insoluti sono commercio e servizi; l’HoReCa è il settore con più aziende che hanno cessato l’operatività. La

L’inflazione morde, ma quanto aumentano davvero i prezzi?
Sempre più alta la preoccupazione per l’inflazione nel nostro paese; cresce l’insoddisfazione dell’attuale situazione economica e finanziaria. Inflazione, questa (s)conosciuta… E’ il suo momento, quasi

Investimenti alternativi in crescita tra gli investitori
Più di due terzi degli investitori professionali ha aumentato l’allocazione agli investimenti alternativi. Nove investitori su dieci hanno dichiarato che la loro percezione sugli asset

Perché l’economia circolare è così utile?
I principi dell’economia circolare risalgono a 3.000 anni fa. Le prove archeologiche dimostrano che i Romani riciclavano i rifiuti dopo l’eruzione del Vesuvio nel 79

Una guida per navigare mercati incerti
Come evitare le insidie dei mercati comuni nei periodi di volatilità e rimanere concentrati sugli obiettivi di investimento a lungo termine. È naturale essere preoccupati
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o