L’archivio degli articoli

Prelios: acquisisce da Business Support maggioranza del ramo d’azienda loan & facility agency e monitoring. La nuova società verrà denominata Prelios Credit Agent
La nuova società sarà guidata da Roberto di Lauro nelle vesti di Direttore Generale e andrà a completare lo spettro di attività e competenze di

Atradius “Rapporto Paese Italia”, attesa crescita default aziendali nella seconda metà del 2021
PIL in crescita di circa il 4% su base annua, trainato da investimenti ed export. Rallenta la crescita dei consumi privati per contrazione redditi da

Visco alle banche: “Classificate bene i prestiti e sostenete i debitori in temporanea difficoltà”
Ecco una sintesi del discorso del governatore di Banca d’Italia all’assemblea annuale dell’Abi del 6 luglio 2021 “In Italia, grazie al buon andamento della campagna

Zenith Service nella prima cartolarizzazione di crediti commerciali di RiverRock European Capital Partners LLP
L’operazione ha per oggetto portafogli di fatture commerciali cedute da diverse piccole e medie imprese, basate in Italia ed attive in vari settori economici, selezionate

Nuova iniziativa di AMCO e Banca Progetto per agevolare i borrower tramite finanziamenti “CQS”
Convezione per l’erogazione di finanziamenti a fronte della “cessione del quinto” a condizioni economiche agevolate. Ulteriore strumento a disposizione dei borrower di AMCO per agevolare

IBL Banca offre l’assegno digitale Plick ai correntisti di ControCorrente
Il nuovo sistema di pagamento, ideato dalla fintech italiana PayDo, permette di inviare denaro tramite WhatsApp, sms o e-mail IBL Banca, capogruppo del gruppo bancario leader

Imprese, tra aprile e giugno 31mila aperture in più rispetto al 2020
La natalità imprenditoriale torna ai livelli pre-Covid con 89mila iscrizioni nel II trimestre Crescono le iscrizioni trainate dall’aumento della fiducia delle imprese. Il secondo trimestre

I servicer italiani gestiscono crediti per 149 mld euro
Lo rileva l’XI rapporto annuale di Unirec, l’Unione nazionale che rappresenta l’80% delle imprese che forniscono servizi per la tutela del credito 149 miliardi di

Credito Fondiario separa l’attività bancaria da quella di servicer
Dalla riorganizzazione nasceranno nelle prossime settimane il servicer Gardant e una challenger bank specializzata per pmi e aziende italiane Credito Fondiario ha varato una riorganizzazione

Zenith nella prima cartolarizzazione immobiliare di Algebris
Zenith, nell’operazione, riveste il ruolo di Master Servicer, Corporate Servicer e Calculation Agent Zenith Service S.p.A. (“Zenith”) ha annunciato di aver partecipato con i suoi

Fondi, Kairos nomina Roberto Zanco alla guida del team investimenti illiquidi
In programma anche il lancio del nuovo progetto di Venture Capital, un fondo chiuso con obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro che realizzerà

Banca Valsabbina rileva l’8,3% della fintech Borsa del Credito
La banca bresciana, che collabora già da alcuni anni con la fintech, potrà raggiungere una partecipazione massima del 9,9% Banca Valsabbina a metà luglio ha

Anticipazioni XI Rapporto UNIREC: sfiora i 150 miliardi di euro il valore complessivo dei crediti affidati nel 2020
Migliorano le performance con gli importi recuperati che superano gli 11,2 miliardi di euro di cui 10,6 miliardi relativi a portafogli gestiti per conto terzi

Dagli NPL al Real Estate, cresce la startup fintech Cherry srl. In due anni, analizzate oltre 320mila posizioni debitorie
Secondo compleanno per Cherry, società che fornisce soluzioni tecnologiche per l’analisi automatizzata di portafogli NPL Spegne la sua seconda candelina Cherry srl, startup fintech innovativa

Magnolfi (CRIF): “Mercato immobiliare, residenziale nel 2021 +35% sul 2020. Covid non ha causato disastro”
L’intervento di Stefano Magnolfi, Executive Director di CRIF Real Estate Services, in apertura dell’evento sul Real Estate “A Tutta R”. “Strumenti come il Superbonus destinati
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o