L’archivio degli articoli

myNPL.it: una rete di mille acquirenti di NPL nel mercato “second hand”
myNPL.it risponde all’esigenza di tutti gli operatori del settore recupero crediti, non solo i grandi, di acquistare portafogli “su misura” adeguati alle loro dimensioni/interesse/zona geografica

Polis Fondi e PwC al lavoro su un fondo per gestire le Npe
Il nuovo veicolo sarà lanciato tra fine 2020 e inizio 2021 Polis Fondi sgr (società di gestione del risparmio partecipata da UBI Banca, BPER Banca,

Al via il nuovo fondo dedicato agli Utp corporate di Finint sgr e doValue
Il veicolo, chiamato Efesto, è realizzato in partnership con Italfondiario, società del Gruppo doValue, che si occuperà del servicing dei crediti e di erogare nuova

Banca Ifis: 553 milioni di NPL da Intesa Sanpaolo
2,2 miliardi di euro gli acquisti complessivi di portafogli di crediti deteriorati realizzati da inizio anno Banca Ifis ha finalizzato con il Gruppo Intesa Sanpaolo

IBL BANCA acquista Banca di Sconto e Conti Correnti
L’operazione si inserisce nel percorso strategico evolutivo del Gruppo IBL Banca, che prevede una maggiore diversificazione del business. IBL Banca nei giorni scorsi ha sottoscritto

Tinexta e la famiglia Strocchi lanciano il nuovo servicer FBS Next
Il nuovo operatore si focalizzerà sulla gestione rapida e proattiva delle Npe e farà leva sulle sinergie tra i due gruppi fondatori Tinexta, società quotata

NPL e distressed energy assets: nuovi approcci
Il focus si terrà questo pomeriggio, all’interno della seconda giornata del Credit Virtual Summit. L’Avv. Sara Favaro, dello Studio Legale Radice Cereda & Associati ed

Crediti deteriorati: cosa succederà in futuro?
Martedì prossimo riprendono i Credit Virtual Summit: il primo focus della giornata è dedicato al tema dei crediti deteriorati Martedì 10 novembre si svolge la

I 5 libri di economia da leggere per capire meglio la realtà che stiamo vivendo
I libri sull’economia che dovresti assolutamente leggere Scordatevi i manuali noiosi e complicati che avete studiato all’università, oggi l’economia sa essere una lettura affascinante. Con

Credito, le banche riducono i prestiti a famiglie e imprese
Secondo un’indagine della Bce, le banche hanno iniziato ad inasprire gli standard creditizi per la concessione dei prestiti a famiglie e imprese La crisi sanitaria

Borgosesia riqualifica un complesso immobiliare per conto di un gestore di Npl
Il progetto è stato commissionato da un primario operatore internazionale del settore degli Npl Borgosesia RE, controllata da Borgosesia spa, sta lavorando completando un progetto

Test gratuito fino a fine anno per la piattaforma per tokenizzare i crediti di WizKey
La piattaforma Define, nata nel 2019, permette a banche e imprese di valorizzare asset illiquidi come i crediti, trasformandoli in token sicuri, trasparenti e liquidi

Credit Virtual Summit: martedì prossimo si comincia!
Dal 3 novembre, per tre martedì consecutivi, vanno in scena i Credit Virtual Summit. Ernst & Young, Banco Desio, Cherry 106: sono questi alcuni dei

Partnership strategica tra IBL Banca e Prelios
Gestione e trading di crediti non performing tramite la piattaforma digitale BlinkS. Onboarding di un portafoglio con GBV di circa 30 milioni di euro IBL

Sono 100 le banche italiane su Spunta, la blockchain di settore promossa dall’Abi
Spunta Banca DLT è impiegata per la rendicontazione dei conti reciproci delle banche (spunta interbancaria) tramite un grande database ripartito e distribuito su più nodi
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o