L’archivio degli articoli

I crediti deteriorati tornano a fare paura: discutiamone insieme!
Con la pandemia sale la preoccupazione per i crediti deteriorati, dopo anni di pulizia sui bilanci delle banche europee, Italia compresa Dopo i grandi sforzi

Recupero crediti, sì al pignoramento dei conti bancari europei
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che prevede il pignoramento dei crediti civili e commerciali sui conti bancari europei Di recente il Consiglio

36°Congresso Nazionale Acmi: primi passi nel mondo che verrà
Il 28 ottobre 2020 si terrà il 36° Congresso Acmi: quali saranno i prossimi passi che il settore del credit management dovrà affrontare? Nell’anno del

Anche Warren Buffett pronto a scommettere sugli Utp immobiliari italiani
L’americana Berkshire Hathaway HomeServices ha stretto un’alleanza per acquistare Utp immobiliari italiani con la milanese Davis & Morgan Gli Utp immobiliari italiani devono essere un bell’affare,

Accenture lancia un nuovo polo dell’innovazione
Accenture Financial Advanced Solutions & Technology integra soluzioni e servizi dedicati al mercato finanziario italiano Il colosso americano della consulenza Accenture scende in campo per

Daverio (ACMI): “Cosa serve al Credit Manager oggi? Coraggio, determinazione e versatilità”
Nella Fase 1 si sono fermate oltre il 50% delle risorse Inutile girarci intorno, il ruolo del Credit Manager in questo periodo di grande instabilità

Recupero crediti, crescono gli investimenti e i crediti affidati
Per il 2020 Unirec stima una crescita del 55% dei crediti affidati. Bene anche gli investimenti in innovazione di processo e di prodotto Nel 2020

Mutui e surroghe: la crescita dei contagi blocca i progetti delle famiglie
Brusca interruzione ad ottobre, dopo un settembre caratterizzato da un ulteriore consolidamento delle richieste di mutui e surroghe L’andamento delle richieste di istruttoria di mutui

Project Hydra: Zenith Service nel progetto di scissione parziale di MPS ad AMCO
E’ la prima cartolarizzazione in Italia realizzata ai sensi del “Decreto Milleproroghe” Zenith Service S.p.A. è lieta di annunciare il perfezionamento dell’innovativa operazione di cartolarizzazione,

Quando le fintech collaborano con le banche: le cartolarizzazioni dei prestiti alle pmi
I casi di Credimi, October e Borsa del Credito Le pmi messe in crisi dal coronavirus hanno sempre più bisogno di credito. Oltre le banche

Ecco come funziona BlinkS, la piattaforma presa a modello in Europa per una Amazon degli NPL
Intervista a Gabriella Breno, CEO di Prelios Innovation Una piattaforma online in stile Amazon o eBay per negoziare i crediti deteriorati nei portafogli delle banche europee. Ci

Swift lancia un nuovo servizio per i pagamenti internazionali e studia transazioni sempre più immediate
I primi pagamenti tramite il nuovo servizio sono stati scambiati con successo tra le banche che stanno contribuendo Swift, società cooperativa leader nel mondo nell’offerta

Bnp Paribas e Digital Asset al lavoro sugli smart contract per lo scambio di titoli e la regolazione dei termini
Gli smart contract sono alla base delle più recenti innovazioni in materia di compensazione, negoziazione e regolamento. Gli smart contract entrano in banca. Il colosso

Al via il primo mercato digitale per scambiare i crediti del super ecobonus. Ecco come funziona
Facilitare ed efficientare il processo di scambio e negoziazione Dallo scorso agosto è operativo il super ecobonus al 110%, l’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che permette di godere

Sarah Delforno (Nexi): “Ecco come aiutiamo le banche a sfruttare le potenzialità dell’open banking”
Nuovi servizi digitali portati dall’open banking a beneficio delle banche. E’ trascorso ormai un anno dall’entrata in vigore della PSD2, la direttiva europea sui pagamenti
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o