L’archivio degli articoli

SETTORE ICT: LE PERFORMANCE ECONOMICHE PER LE STARTUP E LE PMI SONO INCORAGGIANTI
Malgrado le condizioni economiche sfidanti legate alla pandemia, queste imprese hanno realizzato più valore aggiunto delle startup e PMI innovative non-ICT e hanno migliorano la

Cartolarizzazioni con Gacs: 17 su 26 hanno avuto risultati peggiori rispetto ai business plan
Lo rileva un rapporto di Scope Ratings, agenzia di rating che monitora ogni mese l’andamento degli incassi delle operazioni di cartolarizzazioni di Npl in Italia

Nasce la nuova Joint Venture tra La Scala e Advant NCTM: LegalSoftech
Nasce Legalsoftech, la nuova Joint Venture tra La Scala e Advant NCTM ADVANT Nctm e La Scala Società tra Avvocati hanno costituito LegalSoftech, joint venture

Nuovo consiglio di Amministrazione per Banco delle Tre Venezie e Cherry 106
Eletti i 9 rappresentanti del nuovo CdA, 5 su indicazione Cherry 106 e 4 BTV. Giovanni Bossi nuovo Amministratore Delegato: «L’obiettivo è il supporto alle

Pagani (WizKey): “Ecco perché bisogna digitalizzare la gestione del credito fin dalla sua origine”
Il ceo della fintech italiana evidenzia anche i problemi legati alla gestione documentale delle banche e come affrontarli La gestione dei documenti in finanza è

La banca digitale BBVA sbarca in Italia
L’istituto di credito spagnolo ha inoltre siglato una partnership con il gruppo Sella Lo scorso ottobre BBVA, uno dei maggiori gruppi bancari in Europa, è sbarcato

Crèdit Agricole Italia adotta il servizio Plick di PayDo
Grazie al nuovo servizio, i clienti dell’istituto di credito potranno inviare denaro tramite WhatsApp, sms o e-mail Crèdit Agricole Italia ha messo a disposizione dei

L’AGCM accoglie la denuncia del Forum e di Unirec, sanzionata Difesa Debitori
Forum Unirec-Consumatori: accolta dall’AGCM la denuncia del Forum e di Unirec in merito alle pratiche commerciali scorrette della società Difesa Debitori, sanzionata per un milione

Acquisizione di NPL da Record per Banca IFIS
Rilevati da Cerberus 2,8 miliardi di euro di crediti deteriorati • È la vendita diretta di Npl più rilevante del 2021 in Italia, nel mercato

Qual è l’impatto sull’economia italiana della filiera della tutela del credito?
Lo calcola uno studio di Unirec e The European House – Ambrosetti, presentato il 26 ottobre scorso all’Annual Unirec Per ogni euro di fatturato delle

Il 60% degli Npl italiani provengono da grandi aziende
Lo rileva il rapporto della Fabi (Federazione autonoma bancari italiani) sulle sofferenze bancarie La maggioranza dei crediti deteriorati italiani, il 60%, sono di importo superiore

Consapevolezza finanziaria: la rilevazione del gruppo Fire evidenzia che l’83% degli italiani è cauto e consapevole
Da un’analisi del Gruppo Fire su clienti retail supportati nella gestione del proprio debito, emerge che gli italiani sono tendenzialmente cauti nel richiedere forme di

Credem investe nella fintech americana Noonum
L’operazione prevede l’immissione di liquidità per accelerare lo sviluppo della startup, oltre a possibili opzioni di partecipazione a future strategie di crescita Credem (Credito Emiliano)

Applicare la tecnologia nell’attività di recupero delle garanzie di portafogli NPL
Intervista a Massimo Ceretto, Chief Services Officer di Manteia Quali sono i margini concreti di applicazione della tecnologia all’attività di recupero?Chiediamo a Massimo Ceretto, Chief

La gestione degli NPLs Leasing e del Real Estate nel mercato attuale
Mercoledì 27 ottobre, dalle 16 alle 18, si terrà un evento online dedicato al mercato del leasing e del real estate in Italia Mercoledì 27
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o