L’archivio degli articoli

Recupero crediti: invia una mail al destinatario sbagliato, è violazione della privacy
Il Garante per la privacy ha sanzionato una società di recupero crediti che ha inviato una mail di sollecito di pagamento al destinatario sbagliato Inviare

Recupero crediti su persona fisica: cosa cambia con il nuovo codice d’impresa
Con il nuovo Codice della Crisi di Impresa, il creditore ha maggiori possibilità di recuperare un credito nei confronti di una persona fisica Il nuovo

Nicola Carnevale è il nuovo responsabile della direzione workout di Amco
Nicola Carnevale è il nuovo responsabile della Direzione Workout di AMCO, l’Asset Management Company partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e uno dei principali operatori

Imprese: in Italia sempre meno giovani al comando +27% gli over 70 in dieci anni
Secondo un’analisi sul Registro delle imprese delle Camere di commercio realizzata da Unioncamere e InfoCamere, in dieci anni si sono persi oltre 1,3 milioni di

Tempone Credit Solutions conclude un Accordo di cessione rolling con il Gruppo CR Asti, e punta ai €50 milioni di portafogli di proprietà
Intervista a Raffaele Tempone, Head of Investment & Advisory La Tempone Credit Solutions, player operante da più di 30 anni nel credit management conto terzi,

Tribunali: scende il numero di fallimenti aperti nel primo semestre 2022
I dati dell’osservatorio Cherry Sea sui tribunali fallimentari: nuove procedure in diminuzione in tutta Italia, pendenti in aumento solo a Roma e Firenze Nei primi

Rischio di credito: in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa
Il 15 luglio è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa per limitare il rischio di credito, prevenire lo stato d’insolvenza e garantire

Finanza digitale: nel 2022 investimenti in calo del 45%
La finanza digitale sta attraversando un periodo piuttosto complicato: cresce l’interesse dei consumatori, ma diminuisce quello degli investitori Dopo l’inarrestabile ascesa avvenuta nel periodo clou

Pierluca Bottone, Europa Factor: così abbiamo conquistato la fiducia dei nostri clienti
Da circa vent’anni Europa Factor si distingue nel mercato dell’acquisto, della gestione e del recupero dei crediti deteriorati grazie ad un approccio orientato al cliente

Digital banking, aumentano del 36% le operazioni da mobile
Secondo Abi Lab, le operazioni finanziarie da dispositivo mobile sono in crescita: tutte le banche offrono servizi di digital banking tramite computer o app Il

Crif: richieste di finanziamento in calo del 7,2%
Nel primo semestre del 2022 la richiesta di credito da parte delle imprese italiane è diminuita del 7,2%: -12,8% per le imprese individuali La domanda

Frodi finanziarie in aumento, il 40% è tramite smishing
Secondo il rapporto di Bankitalia, le frodi finanziarie sono in aumento: circa la metà riguarda il furto di credenziali e la maggior parte avviene tramite

Fire: Fitch conferma rating RSS2+ con outlook positivo e ABSS1- con outlook stabile
L’agenzia di rating internazionale Fitch conferma il giudizio positivo su Fire, prima realtà indipendente in Italia nel credit management, assegnando la valutazione ‘RSS2+’ per le attività di Residential SpecialServicer con outlook positivo. Confermato

Crediti deteriorati, burocrazia e un sistema giudiziario troppo lento
La burocrazia e il sistema giudiziario rappresentano un ostacolo per il recupero crediti in Italia: lo studio di Giuseppe Orlando e Roberta Pelosi I crediti

Bce: prestiti non performing in calo all’1,95%
La Bce fa sapere che le banche europee si trovano in condizioni positive per qualità del credito. Ma Bankitalia avverte: attenzione agli istituti di piccole
Rischio climatico nei portafogli di credito: la nuova sfida per banche e imprese
Il cambiamento climatico entra a pieno titolo tra i principali fattori di rischio finanziario. Oggi, banche e imprese devono imparare a tenerne conto quando concedono o richiedono un prestito, per garantire stabilità e sostenibilità nel corso del tempo. Negli ultimi anni è emerso chiaramente che eventi come alluvioni, siccità o